Salta al contenuto principale

Glossario rifiuti

Ultima modifica 25 marzo 2025

Cerca nel glossario

Carta e Cartone
Descrizione

Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni.

  • Giornali e riviste
  • Libri e quaderni
  • Carta da pacchi
  • Volantini pubblicitari
  • Carta da disegno e fotocopie
  • Scatole di cartone
  • Sacchetti di carta
  • Brick Tetra Pak

Non sono da conferire nella carta tutti i materiali di seguito elencati:

  • Carta sporca
  • Fazzolettini e tovaglioli
  • Cartoni della pizza sporchi
  • Scontrini fiscali di carta termica
  • Carta chimica per fax
  • Carta oleata/plastificata
Modalità di conferimento

Posizionare i sacchi e i contenitori accanto il portone di casa o negli appositi contenitori tra le ore 20:00 e le 24:00 del giorno di esposizione.

blister carta da pacchi pulita cartoncino cartone da imballaggio cartone per alimenti cartone per bevande cartoni piegati contenitori in tetrapak fogli di carta fogli di carta o cartone fogli di cartone fotocopie giornali giornali e riviste imballaggi di carta imballaggi di cartone libri pergamene quaderni riviste sacchetti di carta scatola in cartone per pizza scatole per alimenti scatoloni Tetrapak Tetra-pak
Ingombranti
Descrizione

Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione:

  • TV
  • Arredi e materassi
  • Computer e stampanti
  • Persiane e tapparelle
  • Piccoli Elettrodomestici
  • (es. fornetti, tostapane,.)
  • Grandi elettrodomestici
  • (Frigoriferi, lavatrici,..)

Non appartengono a tale categoria:

  • Sanitari
  • Materiale edile
  • Materiale ferroso
  • Sfalci di potatura
  • Materiali tossici e pericolosi
Modalità di conferimento

Il Servizio di raccolta ingombranti è gratuito. E’ possibile prenotare il proprio ritiro contattando il numero verde 800.164722 da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

damigiane grosse taniche imballaggi per elettrodomestici non in cartone lastre di vetro intere e specchi materassi mobilio da giardino in resina mobili vecchi onduline in vetroresina poltrone e divani reti per letti stendini in resina tapparelle tubi in PVC
Organico
Descrizione

Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali:

  • Avanzi di cibo
  • Verdura e frutta
  • Pane e cereali
  • Fondi di caffè
  • Fiori e piante recise
  • Gusci d’uovo
  • Tovaglioli e fazzoletti sporchi
  • Stuzzicadenti
  • Cenere di sigaretta

Non sono  caratterizzabili come organici rifiuti quali:

  • Piatti e bicchieri di carta
  • Carcasse di animali
  • Olio di frittura
  • Pannolini ed assorbenti
  • Grandi quantità di ossa
  • e gusci di frutti di mare
  • Cibi ancora caldi
Modalità di conferimento

1. Posizionare i sacchi e i contenitori accanto il portone di casa o negli appositi contenitori tra le ore 20:00 e le 24:00 del giorno di esposizione.

2.La raccolta dell’umido include la possibilità di conferire sfalci verdi da giardino che vanno posizionati in sacchi trasparenti diversi da quelli dell’umido o in contenitori in plastica, che verranno svuotati e riposizionati.

alimenti avariati alimenti scaduti senza imballaggio avanzi di cibo avanzi di cibo bambù carbone spento carta umida cenere spenta ceneri spente di caminetti cialde caffè (involucro biodegradabile) conchiglie e molluschi erba escrementi, lettiere di piccoli animali domestici farinacei in genere fazzoletti di carta sporchi fiammiferi filtri da tè, caffè, camomilla filtri di tè filtri di the fiori recisi e piante domestiche fiori recisi, piante da appartamento tagliate fiori secchi e recisi foglie fondi di caffè fondi di caffè frutta gusci di cozze gusci di crostacei gusci di frutta secca gusci di vongole gusci d'uovo gusci d'uovo incensi lettiera naturale per animali lische di pesce ossi (avanzi di cibo) paglia pane pane vecchio pasta alimentare pesce pettine in legno piante piccole ossa e gusci di cozze piccole ossa e lische rafia (fibra naturale) salviette di carta sporche salviette di carta unte salviette di carta unte scarti di cucina scarti di cucina scarti di frutta e verdura scarti di verdura e frutta sfalci di potatura (piccole quantità) stuzzicadenti sughero tagliere in legno tappi sughero terriccio per piante uova verdura
Plastica e Alluminio
Descrizione

Comprende la raccolta di materiali plastici come quelli di seguito elencati:

  • Buste e shoppers
  • Vaschette in polistirolo
  • Pellicole e film
  • Bottiglie e dispenser
  • Contenitori per alimenti
  • Bicchieri di plastica puliti
  • Piatti di plastica puliti
  • Vasetti yogurt puliti
  • Reti per frutta e verdura

Non sono ammessi

  • Posate di plastica
  • Giocattoli
  • Occhiali
  • Penne
  • Pennarelli
  • Spazzolini da denti
  • Siringhe
Modalità di conferimento

1. Posizionare i sacchi e i contenitori accanto il portone di casa o negli appositi contenitori tra le ore 20:00 e le 24:00 del giorno di esposizione.

2. Vetro, plastica e lattine possono essere conferiti in un unico sacco trasparente. Ridurre il volume prima di conferire.

alcool (contenitore vuoto) barattoli in latta barattoli in plastica barattolini di crema barattoli per alimenti in polvere barattoli per articoli di cancelleria barattoli per detersivi barattoli per rullini fotografici barattoli per salviette umide barre da imballaggio in polistirolo espanso bicchieri in plastica borse di plastica borsette bottiglie di acqua e bibite bottiglie di plastica per acqua, olio, succhi bottiglie in plastica per liquidi buste e sacchetti per alimenti in genere buste in plastica candeggina carta delle caramelle carta patinata carta stagnola cassette di plastica cassette per frutta e verdura cassette per ortofrutta e carni cellophane confezioni in plastica rigide o flessibili contenitori creme per viso, corpo e abbronzanti (contenitore vuoto) contenitori in plastica per le uova contenitori per bibite (lattine) contenitori per liquidi in genere (piccole taniche) contenitori per yogurt o gelato preconfezionato coperchietti dei barattoli di yogurt detersivo (flacone vuoto) detersivo (sacchetto vuoto) dispensatori per alimenti (creme, salse, yogurt) fiale in plastica (vuote) film di nylon film e pellicole da imballaggio in plastica flaconi in plastica di prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa flaconi in plastica vuoti (detersivi, saponi) flaconi per alimenti vuoti (creme, salse) flaconi per detergenti gusci da imballaggio in polistirolo espanso imballaggi in plastica imballaggi in polistirolo imballaggi in polistirolo lacche (contenitore vuoto) latta lattine in banda stagnata lattine per pelati, tonno, olio,ecc nylon paste abrasive (contenitore vuoto) pellicole da imballaggio pellicole per alimenti piatti, bicchieri in plastica piatti in plastica polistirolo polistirolo imballaggi polistitolo pannelli prodotti cosmetici liquidi profumi (contenitori vuoti) reti in plastica per frutta e verdura sacchetti di carta con interno plastificato sacchetti di plastica sacchetti in plastica (borse per la spesa) sacchetti per patatine e caramelle sacchi e sacchetti in plastica (fuorché per materiale edile) sacchi per alimenti per animali sacchi per detersivi sacchi per prodotti di giardinaggio scatolette e lattine in banda stagnata scatolette per tonno e altri alimenti shampoo shoppers stagnola tappi a corona tappi in plastica tintura per abiti o scarpe (contenitore vuoto) tintura per capelli (contenitore vuoto) tubetti per uso alimentare vaschette e barattoli per gelati vaschette in plastica portauova vasi in plastica per fiori
Secco residuale
Descrizione

Sono considerati rifiuti indifferenziati i seguenti:

  • Lampadine
  • Calze di Nylon
  • CD/DVD/Blu-ray
  • Porcellane e ceramiche
  • Posate di plastica
  • Pannolini ed assorbenti
  • Mozziconi di sigarette
  • Accendini
  • Siringhe

Non sono da considerarsi indifferenziati invece:

  • Tutti i materiali riciclabili
  • Pile e farmaci
  • Materiale edile
  • Batterie auto
  • Sfalci di potatura
  • Apparecchiature elettroniche
  • Materiali tossici e pericolosi
Modalità di conferimento

Posizionare i sacchi e i contenitori accanto il portone di casa o negli appositi contenitori tra le ore 20:00 e le 24:00 del giorno di esposizione.

bicchieri di vetro
Vetro
Descrizione

Rientrano in questa definizione tutti i tipi di rifiuti di seguito elencati:

  • Bottiglie
  • Vasetti
  • Contenitori in vetro
  • Lattine
  • Scatolette
  • Vaschette in alluminio
  • Contenitori in acciaio
  • Barattoli in acciaio
  • Bombolette spray

Non sono ammessi:

  • Oggetti in metallo
  • Pentole e posate
  • Fil di ferro
  • Specchi
  • Ceramica - Porcellana
  • Lampadine - Neon
  • Lastre di vetro
Modalità di conferimento

1. Posizionare i sacchi e i contenitori accanto il portone di casa o negli appositi contenitori tra le ore 20:00 e le 24:00 del giorno di esposizione.

2.Vetro, plastica e lattine possono essere conferiti in un unico sacco trasparente. Ridurre il volume prima di conferire.

alluminio barattoli in alluminio e acciaio bicchieri bottiglie bottiglie in vetro caraffe contenitori in metallo (pelati, tonno) contenitori per alimenti in alluminio e acciaio contenitori per alimenti in vetro cristallo flaconi fogli di protezione in alluminio delle cioccolate fogli in alluminio per uso domestico imballaggi in metallo lattine in alluminio lattine in alluminio (con il simbolo AL) lattine in alluminio per bevande lenti di occhiali tappi di barattoli in metallo vaschette in alluminio per alimenti vasetti di vetro vasi di vetro vasi in vetro vetri vari anche se rotti vetro

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot