Ambiente igiene

Gestione dei servizi di igiene urbana, monitoraggio dell'ambiente e promozione di pratiche sostenibili per garantire la salute pubblica e la pulizia del territorio.

Municipium

Competenze

  • Adempimenti di competenza del Comune in relazione all’Ambiente
  • Predisposizione di programmi di sensibilizzazione ambientale su temi differenti riguardanti l’ambiente
  • Eventi in genere di promozione e tutela ambientale
  • Rapporti con le associazioni e comitati ambientali
  • Predisposizione ordinanze in genere in materia ambientale
  • Valutazioni di incidenza ambientale
  • Valutazioni ambientali strategiche
  • Cura dei rapporti con altri Enti coinvolti in materia di ambiente
  • Gestione sistema informativo del servizio ambiente
  • Promozione e tutela siti di particolare interesse ambientale e naturalistico
  • Servizi amministrativi relativi al settore
  • Educazione e informazione ambientale
  • Rapporti con la Polizia Municipale per l’applicazione di disposizioni normative e regolamentari di tutela dell’ambiente
  • Acustica ambientale: valutazione, nell'ambito dei procedimenti autorizzativi di competenza dei diversi settori dell'Amministrazione (SUAP, Polizia Amministrativa, Edilizia Privata, altro) delle relazioni tecniche in materia di acustica ambientale (impatto acustico e clima acustico) previste dalla L. 447/95 e dal regolamento d'applicazione della classificazione acustica del territorio comunale al fine del rilascio dei relativi pareri
  • Predisposizione degli atti di autorizzazione in deroga per la attività rumorose temporanee
  • Controllo e regolamentazione degli scarichi civili non recapitanti in fognatura
  • Istruttorie per il rilascio delle autorizzazioni agli scarichi
  • Bonifica di siti potenzialmente contaminati: gestione delle procedure di bonifica di siti potenzialmente contaminati rinvenuti sul territorio comunale ai sensi del D.lgs. 152/2006, predisposizione e gestione atti amministrativi nelle diverse fasi progettuali previste dalla norma (indagine preliminare, comunicazione, caratterizzazione sito, analisi rischio specifica, progetto bonifica)
  • Valutazione tecnica della documentazione prevista dalla norma in relazione a ciascuna fase della procedura, gestione delle conferenze dei servizi e dei tavoli tecnici
  • Attività di soluzione delle problematiche ambientali segnalate dalla cittadinanza, da Enti terzi preposti e/o rinvenute sul territorio a seguito di verifiche d’ufficio
  • Predisposizione di istruttorie e/o pareri istruttori nell'ambito delle procedure del SUAP in materia di emissioni in atmosfera di impianti industriali
  • Specifiche iniziative/progetti finalizzati ad attività di sostenibilità ambientale
  • Valutazione della qualità dell'aria rilevata da ARPA in relazione agli aspetti meteoclimatici del territorio e all'inventario emissioni stimato e/o calcolato al fine di valutare gli apporti delle diverse fonti emissive e più in generale, la proporzione fra l'inquinamento locale e quello proveniente da aree limitrofe a maggiore densità di attività antropiche
  • Raccolta ed elaborazione dati ARPA; diffusione dei dati elaborati, con loro pubblicazione sul sito internet istituzionale
  • Studio e gestione delle procedure di Valutazione Ambientale Strategica in applicazione alla pianificazione urbanistica del territorio
  • Partecipazione ai procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale di competenza provinciale, regionale e nazionale; partecipazione ai procedimenti di Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza provinciale e nazionale
  • Partecipazione ai procedimenti di autorizzazione unica per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti energetiche rinnovabili ai sensi del D.Lgs. 387 del 29/12/2003
  • Elettromagnetismo: verifiche della conformità degli impianti oggetto di istanza al SUAP rispetto al Regolamento comunale della localizzazione degli impianti radioelettrici
  • Disinfestazione e derattizzazione
  • Interventi di censimento e smaltimento eternit immobili comunali ed elaborazione piano comunale amianto
Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio - Zona Ardizzone

Largo del Municipio, 95047 Paternò CT

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 16:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot