whistleblowing

Strumento di segnalazione degli illeciti regolamentato dal decreto legislativo n. 24 del 2023

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 09:40

       Il D.Lgs. 24 del 10 marzo 2023 recepisce nel nostro ordinamento la c.d. “Direttiva Whistleblowing” il cui scopo è incentivare le segnalazioni finalizzate all’emersione di fattispecie di illecito occorse in un contesto lavorativo assicurando al segnalante la tutela dell’anonimato e la protezione da ritorsioni e la possibilità di procedere alla segnalazione con varie modalità. 

       Con la presente procedura il Comune di Paternò si conforma alla normativa citata e appronta sia presidi per proteggere il segnalante sia un canale di segnalazione interno; in particolare, in conformità alla normativa:
        - attiva e mantiene operative misure idonee a tutela della riservatezza del segnalante e delle persone coinvolte o menzionate da parte di chi riceve e gestisce la segnalazione; 
       - osserva il divieto di adottare misure discriminatorie o ritorsive nei confronti del segnalante; - gestisce un canale di segnalazione interna secondo i principi richiamati dalla normativa. 
       La presente procedura costituisce atto organizzativo interno ed è misura di prevenzione della corruzione, che integra la programmazione triennale anticorruzione e trasparenza di tempo in tempo adottata. 

per saperne di più consultare gli allegati

accedi al servizio di whistleblowing

 

 

procedura whisteblowing
27-03-2025

Allegato 122.35 KB formato pdf

modulo segnalazione
27-03-2025

Allegato 25.16 KB formato odt


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot