Unità coordinamento intersettoriale

Coordina le attività tra i vari settori dell'ente, favorendo l’integrazione operativa e l’attuazione efficace delle politiche amministrative.

Municipium

Competenze

  • Sovrintendenza alla gestione dell’ente, perseguendo livelli ottimali di efficacia e di efficienza.
  • Direzione del processo di pianificazione e controllo direzionale dell’ente.
  • Definizione di percorsi di adeguamento della struttura organizzativa ed introduzione di meccanismi di coordinamento intersettoriale.
  • Monitoraggio sull’attuazione di progetti trasversali.
  • Elaborazione di piani di valenza di Ente con coordinamento ed interdisciplinarietà dei settori.
  • Sovrintendenza alla realizzazione di sistemi di valutazione e monitoraggio adeguati alle esigenze dei differenti livelli decisionali dell'ente.
  • Promozione e coordinamento di processi di innovazione.
  • Presidio delle azioni per la trasparenza e pubblicità degli atti.
  • Direzione del sistema qualità complessivo dell’Ente.
  • Presidio delle relazioni sindacali.
  • Definizione delle politiche di gestione delle risorse umane e finanziarie, di concerto con i settori competenti.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio - Palazzo Alessi

P.za Santa Barbara, 95047 Paternò CT, Italia

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot