Biblioteca

Acquisti di libri e promozione alla lettura,con prestito personale e collaborazione con le altre Biblioteche con il prestito interbibliotecario

Municipium

Competenze

  • Catalogazione del patrimonio librario e assistenza agli utenti per la ricerca
  • Prestito interbibliotecario
  • Gestione di un sistema bibliotecario e culturale urbano e provinciale
  • Gestione ed organizzazione catalogo collettivo della biblioteca
  • Attività di animazione alla lettura, laboratorio del libro, visite guidate
  • Programmazione in collaborazione con le scuole di attività di promozione del libro e della lettura
  • Informazione telematica e multimediale
  • Iniziative per il tempo libero - Ludoteca comunale
  • Raccolta e tutela di libri ed altri materiali di informazione e di comunicazione delle idee, sia di tipo tradizionale (giornali, periodici, opuscoli, ecc.) sia di tipo tecnologicamente moderno (dischi, nastri, musicassette, microfilms, videocassette, dvd, ecc.)
  • Organizzazione programmi di attività culturale (convegni, seminari, presentazione di libri, mostre didattiche, ecc.)
  • Attività integrativa nei confronti del mondo della scuola
  • Promozione e realizzazione di interventi educativi rivolti ai bambini, ragazzi e giovani
  • Servizi ai ragazzi al fine di rendere effettive le possibilità di autonomo sviluppo e per aiutarli ad affrontare la problematica collegata alla realtà sociale e culturale del Paese
  • Servizio di prestito con tutte le biblioteche italiane, ed eventualmente straniere, e servizio di informazione bibliografica in ambito distrettuale e comprensoriale
  • Ufficio Informa Giovani
Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Biblioteca comunale G. B. Nicolosi

Via Monastero, 1, 95047 Paternò CT

Municipium

Contatti

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot