Espropriazioni

Gestione delle procedure di espropriazione per pubblica utilità, acquisizione di terreni e immobili per la realizzazione di opere infrastrutturali e di interesse pubblic

Municipium

Competenze

  • Atti inerenti la dichiarazione di pubblica utilità delle aree destinate ad opere pubbliche
  • Attività tecniche propedeutiche ai procedimenti espropriativi: redazione degli stati di consistenza ed immissione in possesso di immobili, stime di aree e di fabbricati, rilievi topografici, redazione di tipi di frazionamento, riconfinazioni, verbali di accordo bonario
  • Verifica dei piani particellari di esproprio dei progetti, relativamente all’aspetto estimativo delle aree
  • Verifica dei tipi di frazionamento delle aree da espropriare
  • Stima delle indennità provvisorie e definitive di esproprio
  • Stima delle indennità di occupazione
  • Relazioni tecniche per la predisposizione dei decreti di indennità provvisoria e di esproprio
  • Redazione degli schemi preliminari di cessione volontaria da sottoporre alle ditte che accettano l’indennità di esproprio proposta dall’Ente
  • Redazione di perizie sulle indennità di esproprio proposte dall’Ente e non accettate dalle ditte proprietarie, nel caso di arbitrato proposto dalle ditte stesse
  • Procedure riapposizione vincolo ex art. 19 DPR 327/2001
  • Procedure ex art. 42 bis DPR 327/2001
Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio - Piazza della Regione

Piazza Della Regione, 4, 95047 Paternò CT

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot